L’ambasciatore d’Italia in Norvegia, Stefano Nicoletti, ha partecipato, il 6 giugno, alla cerimonia di apertura del “Padiglione Italia” organizzato da ICE-Agenzia/ITA alla fiera Nor-Shipping di Oslo. Il Padiglione ospita le eccellenze italiane del settore marittimo nella Hall E. La fiera, che si terrà sino al 9 giugno presso il centro fieristico NOVA Spectrum di Lillestrøm, rappresenta il principale evento europeo, a cadenza biennale, dedicato ai settori della cantieristica navale, della tecnologia e dei servizi marittimi ed è un punto d’incontro fondamentale del settore marittimo, che in Norvegia è il secondo più importante dopo quello del petrolio e del gas.
Questo settore resta innegabilmente uno dei punti di forza anche dell’economia italiana e i numerosi porti e cantieri disseminati lungo la nostra Penisola sono una chiave del successo navale italiano.
Come ha ricordato l’ambasciatore, il valore del trasporto marittimo italiano ammonta a 184 miliardi di euro, con un incremento annuo del 42%. Quando si tratta di traffico marittimo verso i porti italiani, questo corrisponde a 244 milioni di tonnellate all’anno, il 45% del quale passa dai porti del Sud Italia, con un incremento del 53% annuo. L’Italia rappresenta il 16% del trasporto marittimo dell’UE.
Nor-Shipping rappresenta un hub naturale per i decisori chiave di tutto il mondo per connettersi, collaborare e concludere accordi per sbloccare nuove opportunità di business, è una piattaforma per lo sviluppo sostenibile degli oceani, che aiuta i principali attori marittimi a tracciare rotte redditizie per il futuro.
La fiera è impegnata negli Obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite ed è un partner ufficiale per la piattaforma d’azione per il business oceanico sostenibile.
C.Gulfo – Lumsa
Giugno 2023