Durante la visita di Stato che il Presidente Sergio Mattarella terrà in Norvegia dal 10 al 12 maggio, ci sarà un momento dedicato ai colloqui con i diversi ricercatori italiani che lavorano presso il Politecnico di Trondheim, nel nord del paese; il capo dello Stato avrà modo di incontrarli per conoscere i progetti a cui lavorano.
Tra la vivace comunità italiana, giunta a 454 unità nella città di Trondheim e a 614 nella regione di Trøndelag, figurano infatti numerosi ricercatori ed accademici, vista la presenza in città del principale Politecnico del Paese, l’Università Norvegese per la Scienza e Tecnologia (NTNU).
Sono numerosi i professori ordinari italiani dell’ateneo; il loro ruolo è divenuto fondamentale nell’Ateneo, e si pensa alla possibilità di creare una associazione che raggruppi scienziati e accademici italiani operanti in Norvegia e che valorizzi la cooperazione tra centri di ricerca italiani e norvegesi.
L’attenzione della NTNU verso l’Italia è degna di nota come dimostrato dal recente conferimento alla professoressa italiana Patricia Lago di un dottorato honoris causa per i significativi contributi scientifici da lei apportati alla trasformazione digitale e allo sviluppo dell’ingegneria del software.
Il Presidente Mattarella avrà modo di visitare il Politecnico ed il Laboratorio energetico; in quella sede parteciperà ad una conferenza sul tema dell’energia, potendo constatare direttamente i progressi ottenuti dalla ricerca scientifica, anche grazie al contributo dei tanti ricercatori italiani presenti e operanti in Norvegia.
C. Gulfo – Lumsa
Maggio 2023