Con il ministro degli Esteri Tajani nel paese primo fornitore in Ue
Il Presidente della Repubblica italiana Sergio Mattarella sarà in visita di Stato in Norvegia dal 10 al 12 maggio, a fronte della visita dei reali norvegesi in Italia avvenuta nel 2016.
Da allora le relazioni bilaterali si sono consolidate, anche per via del nuovo ruolo che la Norvegia ha assunto nel suo rapporto con l’Unione europea. L’invasione russa in Ucraina ha infatti determinato un rafforzamento ed un approfondimento dei legami politici e di sicurezza, rendendo la Norvegia uno dei Paesi più attivi dal punto di vista militare ma anche umanitario.
Al centro della visita di Stato del Presidente Mattarella le questioni energetiche, dal momento che la Norvegia è divenuta il primo paese fornitore di petrolio e gas in Europa, intensificando le estrazioni per far fronte alla crisi energetica seguita alla guerra in Ucraina.
Questo ha rafforzato anche il partenariato con l’Italia e con le aziende italiane (come Eni o Saipem) presenti ormai sul territorio norvegese; non solo, la Norvegia ha creato un fondo sovrano da 1300 miliardi di dollari alimentato dai proventi della vendita del petrolio che investe in tutto il mondo, ovviamente anche in Italia.
Il paese scandinavo rappresenta oggi un modello di indipendenza energetica ma anche di sostenibilità, investendo moltissimo in energie rinnovabili.
A questo si aggiunge la tradizione umanitaria di Oslo, le cui autorità si sono distinte nel sostegno all’Ucraina e ai rifugiati in arrivo dal Paese invaso. In questo contesto, giova ricordare l’impegno che la nazione scandinava dedica da decenni alla mediazione in ambito diplomatico, dal conflitto israelo-palestinese ad altre crisi globali.
La visita del capo dello Stato si articolerà in due diversi momenti, uno più istituzionale, a Oslo, l’11 maggio, durante il quale incontrerà i reali; subito dopo, verrà accolto allo Storting (il Parlamento monocamerale della Norvegia) dal presidente, Masud Gharahkhani. In seguito Mattarella si recherà al Palazzo di Rappresentanza del governo per l’incontro con il primo ministro. E poi in visita al Museo Nazionale.
Nella seconda parte della visita che si svolgerà il 12 maggio a Trondheim nel nord del paese, zona di fiordi, Mattarella visiterà il Politecnico, dove lavorano diversi ricercatori italiani che il capo dello Stato avrà modo di incontrare per conoscere i progetti a cui lavorano, e il Laboratorio energetico, in ultimo parteciperà ad una conferenza sul tema dell’energia.
C.Gulfo – Lumsa
Maggio 2023