Si terrà ad Oslo dall’ 11 al 15 Giugno prossimo la Fiera Internazionale del Veicolo Elettrico, giunta alla sua trentacinquesima edizione. Il programma si concentrerà sul futuro dell’elettrificazione della mobilità. Con il contributo di professionisti ed esperti provenienti da tutto il mondo, l’incontro è incentrato sulle sfide necessarie per realizzare forme di trasporto a zero emissioni su strada, in mare e per aria.
La Fiera è organizzata dall’EVS (The International Electric Vehicle Symposium), ente con oltre 50 anni di esperienza nell’affrontare le questioni legate alla mobilità elettrica attraverso la gestione di eventi internazionali. L’edizione 2022 è sponsorizzata da importanti aziende come Freyr, Siemens, ALD Automotive. Sono attesi circa 10.000 visitatori provenienti da 70 paesi diversi, oltra a 300 partecipanti da 30 paesi.
Il programma della Fiera si suddivide in due flussi principali. Il primo è connesso all’aspetto scientifico e politico industriale, con interventi dal mondo della comunità scientifica, policy makers e attori delle industrie collegate come quella delle batterie elettriche. Il secondo è quello dell’AVERE E-Mobility Conference 2022 con sedute plenarie, conferenze, sessioni di dialogo. L’AVERE è l’Associazione Europea per la Mobilità Elettrica che ospita l’evento. Spazio anche a test e dimostrazioni quotidiane per varie categorie di veicoli, dalle auto alle biciclette.
La Fiera di Oslo sarà l’evento più grande al mondo per quanto riguarda il settore dei veicoli elettrici. Per tutti i partecipanti rappresenterà un’opportunità unica per entrare in contatto con idee nuove e fare attività di networking con i migliori professionisti del settore. Maggiori informazioni possono essere reperite al sito web www.evs35oslo.org
E. Mauro maggio 2022