HeidelbergCement Norway e Felleskjøpet AGRI hanno assegnato all’operatore navale Egil Ulvan Rederi l’ambizioso compito di costruire e gestire la prima nave da carico a zero emissioni del mondo. Il concetto della nave è stato sviluppato in stretta collaborazione con Norwegian Ship Design – TNSDC, una società norvegese di progettazione e ingegneria navale. I proprietari del cargo mirano a stabilire un sistema di trasporto sostenibile senza emissioni di gas serra. Il sistema di trasporto combinerà i carichi delle due compagnie, trasportando aggregati dalla Norvegia occidentale a quella orientale e grano nella direzione opposta.
Il progetto della nave si chiama “With Orca” – Powered by Nature, poiché una porzione significativa dell’energia necessaria a mettere in moto la nave sarà raccolta direttamente dalla natura, attraverso due grandi vele a rotore. La rotta di navigazione dell’imbarcazione sarà principalmente nelle acque aperte nel Mare del Nord, dove le condizioni sono favorevoli grazie alla propulsione assistita dal vento. Per contrastare la deriva, la nave sarà dotata di una chiglia sviluppata appositamente, permettendo l’utilizzo diretto delle forze della natura.
Lunga circa 88 m e pesante 5.500 tonnellate, la nave sarà alimentata da idrogeno immagazzinato a bordo in forma compressa e dal vento. Le due vele a rotore per la propulsione eolica, lo scafo e le soluzioni di propulsione, insieme al motore a combustione interna, sono progettati per garantire le migliori prestazioni. Egil Ulvan Rederi e Norwegian Ship Design hanno presentato congiuntamente soluzioni tecniche con particolare attenzione all’efficienza energetica. Il progetto sarà completamente sviluppato e ottimizzato nel corso del 2021, con l’obiettivo di ordinare la nave entro la fine dell’anno e metterla in funzione all’inizio del 2024.
Fonte: https://www.shipinsight.com/articles/norway-plans-worlds-first-zero-emission-vessel