Dopo la Brexit, Norvegia e Gran Bretagna hanno collaborato bilateralmente decidendo di negoziare annualmente gli accordi sulla pesca. Per il 2021 le negoziazioni sono state fallimentari per la Gran Bretagna che quest’anno non avrà accesso alle aree di pesca sub-artiche norvegesi, famose per la grande quantità di merluzzo disponibile.

Si tratta di una grave perdita per il commercio inglese che vede tra i suoi piatti tipici “Fish & Chips” che per quest’anno potrà diventare meno popolare a causa di una riduzione nella quantità del merluzzo disponibile.

La referente dell’azienda UK Fisheries, che con il suo peschereccio Kirkella è il fornitore di circa 10% di tutto il pesce venduto in Gran Bretagna, afferma che il governo inglese ha fallito “anche nel mantenere gli accordi di pesca che da anni intercorrono con la Norvegia”.

UK Fisheries come molte altre, verranno colpite direttamente da questa vicenda anche se l’accordo è stato rifiutato dal governo inglese in quanto considerato non adeguato ai livelli nazionali. Secondo la Scottish Pelagic Fishermen’s Association si tratta di un chiaro segnale di indipendenza mandato dall’Inghilterra per questo 2021.

Il governo Norvegese come quello Inglese sottolineano la volontà di continuare a collaborare.

Fonti:
https://www.bbc.com/news/uk-politics-56932551
https://www.ft.com/content/acb9db43-fd43-4262-bd47-94febd6fa3a8

Norway and the United Kingdom fail to reach an agreement on fishing