L’11 novembre Eni e il fondo di investimento norvegese HitecVision hanno annunciato con un comunicato la costituzione di una joint-venture denominata Vårgrønn che opererà nel settore delle energie rinnovabili. La nuova società, di cui Eni detiene il 69,6% mentre HitecVision il restante 30,4%, punta a collocarsi come una delle principali aziende nello sviluppo, costruzioni, gestione e finanziamento dei progetti di energia rinnovabile sul mercato norvegese e più in generale su quello dei paesi nordici.

La Vårgrønn che letteralmente significa “il nostro verde” in novergese opera in un comparto, quello delle energie rinnovabili, che il Governo norvegese intende valorizzare fortemente nei prossimi anni, anche con l’obiettivo di diversificare il mix energetico nazionale eccessivamente dipendente dagli idrocarburi.

La società sarà guidata da Olav Hetland, ex capo dell’eolico offshore presso la più grande azienda elettrica norvegese, Statkraft. Vårgrønn può essere considerata come la “sorella minore” di Eni-VårEnergi, una joint venture costituita due anni fa sempre da Eni e HitecVision nel più tradizionale settore degli idrocarburi.  Vårgrønn rappresenta, dunque, la nuova strategia di espansione nelle rinnovabili e nel processo di transizione green già affermato da Eni lo scorso giugno.

Massimo Mondazzi, direttore generale Energy Evolution di Eni, ha commentato: “Questa nuova joint venture si inserisce nella strategia complessiva di Eni per la decarbonizzazione e contribuisce all’avanzamento del nostro percorso di trasformazione verso l’energia verde e l’economia circolare”.

Fonte: https://www.orafinanza.it/it/jv-tra-eni-e-hitecvision-in-norvergia-nasce-vargronn
-Ambasciata d’Italia a Oslo, Rassegna stampa settimanale: “Settimana n. 46: 6-12 Novembre 2020