Schengen: a partire dal 16 marzo 2020 sono stati temporaneamente re-introdotti i controlli in entrata ed uscita delle frontiere interne ed esterne dell’area Schengen. La misura è prorogata fino al 15 agosto. https://www.regjeringen.no/en/aktuelt/stricter-border-controls-being-introduced/id2693624

Svalbard: Dal 1 giugno coloro che risiedono e lavorano permanentemente nella Norvegia continentale possono visitare le Svalbard senza restrizioni o quarantena. Vietato l’ingresso a tutti gli altri viaggiatori. Il Governo introduce a breve nuove norme che permettono crociere e spedizioni nelle Svalbard per imbarcazioni con un massimo di 250 passeggeri a bordo e nel rispetto di severe norme sanitarie. Specifiche linee guida sono elaborate per l’industria crocieristica.

Paesi nordici: Dal 15 giugno la Norvegia, comprese le Svalbard, riapre, anche per motivi di vacanza e turismo e senza alcuna restrizione né l’obbligo della quarantena, per tutti i paesi nordici ad eccezione della Svezia. E’ quindi permesso l’ingresso di cittadini permanentemente residenti in Danimarca, Finlandia, Islanda, Groenlandia, Isole Faroe. Per quanto riguarda la Svezia l’unica eccezione è l’isola di Gotland. Condizione necessaria per riaprire le frontiere è che il paese o l’area interessata abbia ” “una diffusione del contagio accettabile”. I criteri per soddisfare tale condizione e la carta dei paesi/aree riaperte sono disponibili al link https://www.fhi.no/en/op/novel-coronavirus-facts-advice/facts-and-general-advice/travel-advice-COVID19. Tali informazioni verranno aggiornate ogni 14 giorni nei siti dell’Istituto di Sanità e il quello del Governo. Il Governo valuta la riapertura verso altri paesi/aree sulla base degli sviluppi della situazione del contagio, ma anche la re-introduzione di misure restrittive per l’ingresso e l’obbligo di quarantena qualora si verifichino vi cambiamenti peggiorativi. https://www.regjeringen.no/en/aktuelt/norway-opening-up-for-more-leisure-travel-to-and-from-the-other-nordic-countries/id2706368. Tutti gli altri viaggiatori che non sono in possesso di un valido permesso di soggiorno o lavoro in Norvegia possono essere respinti all’arrivo nel paese. Eccezioni sono fatte per i viaggi essenziali e per alcune categorie di persone.

Eccezione è fatta anche per alcune categorie di cittadini dell’area SEE (Spazio Economico Europeo) che comprende tutti i paesi UE, Norvegia, Islanda e Liechtenstein. Informazioni dettagliate su chi può entrare in Norvegia dall’area SEE sono disponibili nel sito del Direttorato dell’Immigrazione a questo link: https://www.udi.no/en/about-the-corona-situation/eueaa-national-or-family-member

Il 15 maggio il governo norvegese ha confermato la raccomandazione a tutti i residenti in Norvegia di non effettuare viaggi non essenziali all’estero fino al 20 agosto 2020. L’avviso non riguarda i viaggi per e dalla Danimarca

https://www.regjeringen.no/no/tema/utenrikssaker/reiseinformasjon/korona_info/id2691821

Misure sanitarie

– ai viaggiatori stranieri in arrivo viene chiesto di rientrare al paese di origine. In alternativa possono porsi in quarantena per 10 giorni. I viaggiatori stranieri che sono in quarantena ma non mostrano segni di contagio al virus, possono lasciare il paese a condizione che siano attuate adeguate misure di controllo nel trasferimento dal posto di quarantena al posto di partenza.

– i cittadini norvegesi e i residenti in Norvegia in arrivo dall’estero devono sottoporsi a una quarantena preventiva per 10 giorni, indipendentemente se manifestino o meno sintomi di coronavirus. Per soli motivi di lavoro, ovvero quando l’ingresso nel paese è necessario per fare rientro nella propria dimora abituale o per svolgere l’attività lavorativa, persone residenti in Danimarca, Svezia, Finlandia, Islanda, isole Faeroe, Groenlanda e isole Aaland possono entrare in Norvegia senza l’obbligo della quarantena. – i viaggiatori con febbre e sintomi di acuta infezione delle vie respiratorie devono auto-isolarsi e restare a casa almeno 24 ore dalla scomparsa dei sintomi. I viaggiatori che sospettano di essere o sono stati confermati positivi al Covid-19 devono restare in isolamento per un minimo di 3 giorni dopo la scomparsa dei sintomi e per un minimo di 8 giorni dal loro inizio. Se necessario, si può contattare il numero telefonico 116117.

– Pagina del Governo norvegese sul Covid-19: https://www.regjeringen.no/en/topics/koronavirus-covid-19/id2692388/ – Pagina dell’Istituto Norvegese della Salute: https://www.fhi.no/en/id/infectious-diseases/coronavirus

Fonte: https://amboslo.esteri.it/ambasciata_oslo/it/ambasciata/news/dall_ambasciata/2020/03/ingressi-e-rientri.html