Importante traguardo per una delle eccellenze italiane nel campo della realizzazione di grandi opere. Salini Impregilo conquista infatti nuovi successi all’estero, ed in particolare in Scandinavia. La società, che già ha consegnato la nuova linea metro Cityringen a Copenhagen, lo scorso fine settimana ha ufficialmente iniziato i lavori sulla tratta ferroviaria tra le città di Nykirke e Barkaker, a sud della capitale norvegese Oslo. L’operazione segna l’ingresso di Salini Impregilo sul mercato norvegese.
Il progetto è stato aggiudicato il 10 ottobre 2019, con contratto del valore di 388 milioni di euro, ed ha l’obiettivo di potenziare la tratta ferroviaria di 13,6 Km che collega le città di Nykirke e Barkaker, a sud di Oslo. Da completare entro la fine del 2022, il contratto prevede la progettazione e la costruzione di una linea a doppio binario, comprensiva di due ponti, tre tunnel e una stazione vicino alla città di Skoppum. In tal modo si riusciranno ad abbassare i tempi di viaggio nonché aumentare notevolmente la frequenza dei treni in entrambe le direzioni.
Il Gruppo Salini Impregilo entra quindi in un Paese, quello della Norvegia, caratterizzato da grandi investimenti in infrastrutture e conferma la strategia commerciale di consolidamento del portafoglio ordini societario nei mercati con un basso profilo di rischio, come già sta avvenendo anche negli Stati Uniti e in Australia.