La Lapponia, comprendente le parti più settentrionali di Norvegia, Svezia e Finlandia, oltre a un pezzo di Russia, rappresenta un territorio incontaminato, dove è possibile vivere una vita al di fuori degli schemi e, allo stesso tempo, fare impresa. La natura, infatti, costituisce la risorsa principale per chi vuole avviare un’attività in questa regione del Nord.

Fare impresa in questi territori, oltre che una scelta di vita, è vantaggioso per una serie di fattori quali, maggiore trasparenza, semplicità rispetto all’Italia nelle procedure, chiarezza nel pagamento delle tasse e nella possibilità di ottenere contributi e finanziamenti dallo Stato sia a livello regionale che europeo.

“Dal punto di vista economico i territori della Lapponia sono considerati alla stregua del nostro Sud Italia, con luoghi con più disoccupazione e spopolamento”, spiega

Dario Alessi, avvocato d’affari finlandese. Un territorio quindi difficile, situato all’interno di economie come la Norvegia, Svezia e Finlandia. Scegliere la Lapponia per fare impresa diventa dunque più una scelta di vita che una decisione dettata da un calcolo economico, puntando su settori come quello del turismo e sfruttando la natura come elemento di attrazione. Escursioni selvagge, safari guidati, trekking, biking e downhill costituiscono dunque una grande risorsa. Tutto ciò accompagnato ad una tassazione moderata e alla facilità burocratica e amministrativa che caratterizza i Paesi scandinavi.