Nonostante il clima rigido per lungo tempo durante l’anno, anche in Norvegia esistono molte opzioni per godersi il nuoto e prendere il sole. La capitale norvegese offre infatti molte strutture anche nel centro della città.
Tra le più importanti figura senza dubbio la Sørenga Seawater. Il quotidiano britannico “The Guardian” ha riconosciuto questa zona di nuoto centrale come una delle 10 migliori piscine di acqua di mare in Europa. Inaugurato nel giugno 2015, Sørenga è una grande piscina di fiordi con acqua di mare vicino al Teatro dell’Opera. Fa parte di un parco di cinque acri e comprende uno spazio pubblico gratuito che offre una piscina, una spiaggia, pontili galleggianti, trampolini, docce all’aperto, piscina separata per bambini, aree erbose e aree picnic sui ponti di legno. La piscina Sørenga è inoltre aperta al pubblico e gratuita tutto l’anno.
Ai margini dell’isola di Tjuvholmen, troviamo invece una spiaggia di ciottoli, perfetta per bambini e situata nei pressi delle sculture di Astrup Fearnley.
Spostandoci fuori dal centro della capitale, invece, possono trovarsi le tre isole di Gressholmen, Heggholmen and Rambergøya. Collegate nel fiordo di Oslo, hanno posti perfetti per nuotare e prendere il sole, in particolare sul lato est di Gressholmen e sul lato sud di Rambergøya. Heggholmen ha invece uno dei fari più antichi nel fiordo di Oslo.
Le isole sono raggiungibili in traghetto da City Hall Pier 4 in estate.
Rambergøya e le parti settentrionali di Gressholmen, in particolare, sono riserve naturali e la baia tra le due isole è un’importante area di nidificazione per gli uccelli marini.