In Norvegia nasce la cabinovia dei fiordi a firma italiana. Nella piccola città di Voss è stata inaugurata la prima cabinovia trifune della Scandinavia, costruita e progettata dalla Leitner ropeways di Vipiteno (Bolzano). Si tratta del più grande impianto green di tutto il Nord Europa e del più grande investimento per un progetto funiviario – 33 milioni di euro – mai fatto dalla Norvegia.

La cabinovia collega in soli otto minuti il centro della cittadina con Hangurstoppen, la montagna che sovrasta Voss. Il design delle cabine, attualmente nove quelle funzionanti, sono firmate da Pininfarina. La stazione a valle, realizzata anche questa con design moderno e funzionale, ospita nel centro del paese oltre alla funivia, la stazione ferroviaria e il terminal autobus. L’obiettivo quindi è quello di favorire il collegamento su rotaia tra Bergen e Voss per fornire un’alternativa più veloce e comoda alla strada che unisce le due città. Con l’ammodernamento della ferrovia, in parte già avviato, saranno necessari poco più di 30 minuti invece delle due ore con la macchina. Questo progetto, inoltre, rilancerà il turismo non solo giornaliero, ma anche quello estivo e invernale.

Per testimoniare il valore simbolico dell’investimento infrastrutturale, alla cerimonia di inaugurazione ha presenziato il ministro norvegese per l’innovazione Monica Maeland e due celebrità e campioni olimpionici norvegesi, Aksel Lund Svindal (sci alpino) e Kari Traa (freestyle) che hanno ufficialmente aperto l’impianto con il consueto taglio del nastro.

Fonte: http://www.ansa.it/trentino/