E’ stato inaugurato presso il Kistefos Museum (situato presso Jevnaker, ad un’ora da Oslo) il nuovo edificio “The Twist”.

La costruzione, adibita a museo, ha l’aspetto di un ponte coperto dotato di ampie vetrate e ritorto al centro. Posata sulle rive del fiume Randselva, la struttura presenta due diversi ingressi: da sud si attraverserà uno spazio a doppia altezza con un’ampia visuale dell’interno dell’edificio, mentre entrando da nord si arriverà in uno spazio panoramico con vista sulla vecchia cartiera e sul suggestivo paesaggio boschivo.

Il progetto, selezionato attraverso un concorso internazionale, è stato realizzato dall’innovativo studio di architettura danese BIG-Bjarke Ingels Group ed ha già riscosso molto apprezzamento da vari media, tra cui Bloomberg e The Telegraph, che hanno definito “The Twist” uno degli edifici più belli dell’anno.

Nei suoi 1.000 metri quadrati “The Twist” potrà ospitare mostre di arte contemporanea come quella inaugurale, in programma fino al al 17 novembre, “Hodgkin and Creed – Inside Out” e unirà per la prima volta gli artisti Howard Hodgkin (1932-2017) e Martin Creed (1968) celebrando la loro comune convinzione che l’arte offra un quadro per esprimere le nostre complesse vite emotive. Kistefos, fondato nel 1996 dall’uomo d’affari e collezionista d’arte norvegese Christen Sveaas nell’ex sede della cartiera di famiglia, comprende un museo industriale, gallerie espositive e un parco di sculture che ospita opere di importanti artisti internazionali come Tony Cragg, Anish Kapoor, Marc Quinn, Jeppe Hein, Philip King, Llya Kabakov e Lynda Benglis.

Il nuovo spazio espositivo “The Twist”, raggiungibile attraverso un percorso in mezzo al bosco, rappresenterà una naturale estensione del museo di sculture già esistente. La missione è quella di conservare gli edifici e il patrimonio industriale dell’area, celebrando al contempo l’arte contemporanea norvegese e internazionale.