Bergen è la seconda città più grande della Norvegia, è una città costiera della contea di Hordaland, nella regione di Vestlandet, in Norvegia e giace sui versanti di una montagna che si affaccia sul mare. Puoi girovagare attraverso la viva storia di questa città moderna, prima di proseguire ad esplorare i più selvaggi e bei fiordi della Norvegia.

Per i norvegesi Bergen è una grande città, ma con il fascino e l’atmosfera di un piccolo borgo. I suoi patriottici abitanti sono orgogliosi della loro città poliedrica, della la sua storia e delle tradizioni culturali. Molti sono felici anche nel suggerire ai visitatori le attrazioni, i bar e ristoranti che amano. Circa il 10 per cento della popolazione di Bergen è composta da studenti, che danno alla città una ventata di allegria. Insieme all’offerta di musei, gallerie d’arte, eventi culturali e ristorazione, e alle possibilità offerte da mare e montagne, questo contribuisce a renderla una città viva e vivace.

Fondata più di 900 anni fa, Bergen fonda le sue radici nell’era vichinga e oltre. Uno dei principali uffici della Lega Anseatica, Bergen è stata per diverse centinaia di anni un prospero centro di commercio tra la Norvegia e il resto d’Europa. Bryggen, (“il molo anseatico”) è la traccia più evidente di quest’epoca, ed è oggi sede di molti dei ristoranti della città, pub, negozi di artigianato e musei storici.

Bergen è famosa per le sette montagne che circondano il centro della città, il molo anseatico, il mercato del pesce, e uno dei più grandi eventi culturali della Norvegia, l’annuale Festival Internazionale.