La 53° edizione di Vinitaly, il più importante salone internazionale dedicato al mondo del vino e dei distillati, si terrà a Veronafiere, in Viale del Lavoro n. 8 (Verona, Italia), dal 7 al 10 aprile 2019.

Quattro giorni di eventi, degustazioni e workshop alla presenza di più di 4000 espositori dove scoprire i trend del mercato e per i professionisti del mondo del vino di entrare in contatto con gli espositori Vinitaly per creare proposte sempre diverse ed innovative. Non solo vino in questa edizione di Vinitaly 2019. Durante i 4 giorni, grazie all’azienda Sake Company presente in Fiera, ci sarà occasione per abbracciare la cultura giapponese con il Sake: una bevanda alcolica nata in Giappone, ottenuta con un antico processo di fermentazione del riso che vanta una lunghissima tradizione.

Il tema di Vinitaly 2019 è “L’Occidente incontra l’Oriente” e il Gruppo Allegrini ha scelto il vino come mezzo per unire i popoli e le culture. La novità è che, alla Fiera di Verona, la ristorazione del Gruppo Allegrini sarà curata da Carlo Cracco. Dutante Identità Golose, oltre alla partnership con Cracco, è stata presentata anche una news enoartistica: la nuova etichetta Limited Edition de La Gola, annata 2016, affidata all’artista giapponese Hiroyuki Masuyama.

I visitatori di Vinitaly potranno anche gustare una cucina di eccellenza, scegliendo tra varie proposte ad hoc all’interno degli spazi. L’ingresso, a pagamento, è riservato agli operatori specializzati e maggiorenni. Il quartiere fieristico è aperto ai visitatori dalle ore 9.30 alle 18.00. Ne sono attesi oltre 120 mila.

La kermesse prevede degli eventi “a latere”, come il Fuori Salone Vinitaly and the City 2019 presso il centro storico di Verona dove avranno luogo una serie di eventi alla scoperta dei vini, dei sapori e delle tradizioni delle diverse regioni italiane. Per maggiori informazioni, consultare il sito della manifestazione www.vinitaly.com.