L’analisi recente della compagnia di noleggio online Spotahome ha rilevato, la capitale della Norvegia, Oslo la seconda città più sana tra 89 città globali.
Spotahome ha standardizzato gli ultimi dati disponibili a livello di città e Paese per categorie chiave di salute tra cui valutazione media dello sport, aspettativa di vita alla nascita, obesità negli adulti, equilibrio tra lavoro e vita privata e qualità dell’aria e dell’acqua per classificare ogni città su dieci per la salute generale.

Delle nazioni globali analizzate, i Paesi Bassi, la Norvegia e la Germania hanno le prime cinque citta più sane: Amsterdam (6,9%) Oslo (6,7%), Monaco (6,6%), Rotterdam (6,6%) e Berlino (6,5%).
Otto delle prime città più sane sono in Europa, con Perth (6,3%)e Adelaide (6,3%) che rappresentano l’unica competizione dal resto del mondo. Oslo ottiene un punteggio elevato nello spazio verde (9.4%) equilibrio tra lavoro e vita privata (9.1%) aspettativa di vita (8.4%) e qualità dell’aria e dell’acqua (8.5%).

Sorprendentemente, Oslo e Helsinki sono negli unici Paesi scandinavi che classificano le prime 10 città più sane, nonostante abbiano dominato la top 10 dei luoghi più felici da vivere, secondo il rapporto.