L’ indice dei prezzi alla produzione (IPP) è salito dello 0,5% nel mese di marzo. L’IPP ha registrato una tendenza al rialzo dall’estate del 2017, dopo essere aumentato in sette degli ultimi otto mesi (da agosto 2017 a marzo 2018).

Dopo un calo a febbraio, l’IPP è tornato a salire a marzo come nei sei mesi precedenti.

Il prezzo del petrolio e del gas naturale sono stati i principali contribuenti. Di seguito il grafico che indica le variazioni di prezzo nel tempo dell’ estrazione del petrolio e della fabbricazione dei prodotti derivanti dalla raffinazione del petrolio.